sabato 13 dicembre 2014

TEATRO TONIOLO E TEATRO MOMO

TEATRO TONIOLO E TEATRO MOMO

Dal 21 dicembre al 4 gennaio

Cinque proposte per Natale e Capodanno al Teatro Toniolo e al Teatro Momo



Proposte spettacolari e family-friendly per chi rimane in città a Natale, tra le magiche atmosfere e l'incanto delle stelle delRoyal Ballet di Mosca, la seduzione senza tempo del musical e l’irresistibile fascino di un bizzarro concerto per sole bolle di sapone.

Il progra mma inizia al Teatro Momo con un doppio appuntamento per bambini e famiglie - domenica 21 dicembre alle ore 15 e 17 – Odette e il lago dei cigni

Al Toniolo, invece, la commedia musicale italiana più famosa al mondo, Aggiungi un posto a tavola di Garinei e Giovannini, viene proposta dalla Compagnia dell'Alba per tutto il lungo week-end di Natale con orari differenti per agevolare spettatori di ogni età, dalle ore 18.30 di venerdì 26 e sabato 27, alle ore 16.30 di domenica 28 dicembre.

Sempre al Toniolo l'offerta di capodanno ruota intorno al fascino, lo stile e il rigore formale del corpo di ballo della Royal Ballet of Moscow in scena - martedì 30 dicembre alle 18.30 - con la quintessenza del balletto russo Il lago dei cigni. La stessa compagnia - mercoledì 31 alle 21.oo, sempre al Toniolo - danza La bella addormentata, altra pietra miliare del repertorio classico e appuntamento imprescindibile non solo per gli appassionati del balletto ma anche per chi si avvicina per la prima volta a questo genere.

Infine, al Teatro Momo - il 4 gennaio alle ore 15 e 17 – il “racconto visuale” Ouverture des saponettes, spettacolo sognante di e con Michele Cafaggi fra clownerie, pantomima e musica nato per incantare il pubblico di ogni età.

E per non dimenticare gli amanti del teatro comico, quest'anno il Toniolo propone un ulteriore pacchetto per le feste: l'AbboNatale, ovvero un miniabbonamento a 4 spettacoli a scelta della stagione Comics e Dintorni, in vendita fino alla fine dell'anno.


Teatro
Oblivion
Due secoli di critica musicale e teatrale condensati in una rivoluzionaria scoperta: la differenza tra l’Otello verdiano e quello shakespeariano? E’ l’H.... E così si compie il misfatto e il doppio bicentenario Verdi–Wagner viene comicamente profanato alla maniera degli Oblivion... Il 12 e 13 dicembre il Teatro Toniolo diventa il luogo prescelto per novanta minuti di arie d'opera, canzoni pop, citazioni irriverenti e gag esilaranti. Varietà di linguaggi, “esercizi di stile” e tante citazioni pop per uno show che non mancherà di divertire e conquistare ogni tipo di pubblico teatrale, dal più esigente al più scanzonato...
Accedi alla pagina


Teatro
La vera storia di Traviata
Appuntamento domenica 14 dicembre con uno dei più apprezzati giornalisti e divulgatori italiani, Corrado Augias, che con la consueta affabilità racconta la vera storia del melodramma verdiano. Un excursus storico-letterario su una delle vicende più amate da pubblico e artisti; una storia “vera” che è stata ripercorsa dalla letteratura, dalla musica, dal teat ro e che dopo secoli continua a incantare e commuovere lo spettatore...
Accedi alla pagina


Danza
Mitico Tango
Adrian Aragon e Erica Boaglio, stelle del firmamento nel mondo del tango argentino e ricercatissimi dai palcoscenici di tutto il mondo, accompagnati musicalmente dal Quintetto I Fiori Blu, saranno i protagonisti di apertura della Stagione di Danza. Il19 dicembre, sulle note dei tanghi più celebri, ballerini e musicisti condurranno un viaggio immaginario attraverso i continenti, dalla capitale argentina ai locali notturni e fumosi di Parigi, per un’indimenticabile notte in cui il Mitico Tango unirà idealmente mondi lontani, nello spazio e nel tempo...
Accedi alla pagina


Teatro
Aggiungi un posto a tavola
A 60 anni dalla prima messa in scena, torna nei teatri italiani la commedia-musical più amata, conosciuta ed esportata! Scritta da Garinei e Giovannini con Iaia Fiastri nel 1974 e liberamente ispirata al romanzo di David Forrest After me the deluge, con le musiche di Armando Trovajoli, viene riproposta dalla Compagnia dell’Alba, nella stessa versione fedele all’originale degli anni Settanta. Non perdete l'occasione per assistere ad un grande classico, un capolavoro di scrittura, musiche e performance. Sarà al Teatro Toniolo dal 26 al 28 dicembre, un'idea eccellente per regalarsi a Natale un capitolo di storia dello spettacolo...
Accedi alla pagina


Per qualsiasi ulteriore informazione contatta l'Ufficio Promozione: 041 3969220 - 3969221
infocultura@comune.venezia.it


lunedì 1 dicembre 2014

Il nuoto a Venezia foto e ricordi

Il nuoto a Venezia


Un'appassionante raccolta di fotografie, documenti storici e testimonianze dirette di chi ha vissuto gli inizi della storia del nuoto organizzato a Venezia e a Mestre, è ora a disposizione della cittadinanza, degli sportivi e di tutti coloro che, per curiosità o per ragioni di studio e di ricerca, necessitano di approfondire le origini e le vicende di questa disciplina sportiva e, più in generale, dei costumi e della società veneziana, dalla fine dell’Ottocento a tutti gli anni Settanta del secolo scorso.

Teatro Toniolo Superstar



Teatro
Toniolo Superstar!
Il Teatro di Mestre non si lascia travolgere dalla crisi e debutta con un esaurito dopo l'altro


previsioni di marea per domani lunedì 01/12/14 ore 07,00

domenica 30 novembre 2014

Calatrava risarcimento danni

Calatrava risarcimento danni 

Monters of Roch

Vicenza palazzo Valmarana Braga in Corso Fogazzaro  n 16
dal 6 dicembre al 24 dicembre 2014 è di scena una interessante rassegna fotografica, Monsters of Roch performance di Alex Ruffini fotografo veneziano. IL filo conduttore saranno gli scatti fotografici dedicati ai grandi del rock. L'artista usando una tecnica fotografica personale e senza ritocchi digitali si propone la verità espositiva e la stimolazione immaginaria .
l'ingresso è libero.

giovedì 27 novembre 2014

Accademia Teatrale Veneta

Accademia Teatrale Veneta          

           

Cari amici,
al Teatro Junghans entriamo nel vivo dei festeggiamenti con qualche settimana d'anticipo. L'inizio di Dicembre, infatti, vede in sequenza tre appuntamenti aperti al pubblico, tre eventi imperdibili ad ingresso gratuito ai quali siete tutti invitati a partecipare!

Inaugurazione anno accademico 2014/2015 e spettacoli

Giovedì 4 Dicembre 2014 alle 11.30  è prevista l'INAUGURAZIONE del nuovo ANNO ACCADEMICO! Per i sette allievi attori che lo scorso Luglio hanno concluso il percorso formativo, sarà il momento della consegna dei diplomi, per i 22 nuovi iscritti al primo anno, l'ingresso ufficiale nella scuola. Per tutti un occasione per brindare insieme!
Maggiori info qui

---
Sono due gli spettacoli aperti al pubblico programmati nella prima settimana di Dicembre. Entrambi nascono all'interno del progetto Teatro classico e contemporaneo: l'attualità dei classici sostenuto dalla Regione del Veneto.

Il primo appuntamento, EDIPO RE, vede in scena gli allievi attori del II anno che lunedì 1 Dicembre alle 19.00 presentano una selezione di scene dell'Edipo re di Sofocle.
Maggiori info qui

Il secondo spettacolo, [WON-DE-RING], con gli allievi attori dell'anno di specializzazione diretti da Paola Bigatto e Michele M. Casarin, è programmato per sabato 6 Dicembre alle 20.30 e domenica 7 Dicembre alle 17.00.
Maggiori info qui

Entrambi gli spettacoli sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.

-

Corsi

E se cercate un'idea per fare un regalo, vi ricordiamo i corsi in partenza o appena iniziati (per maggiori info cliccare sul titolo del corso):
Corso di DIZIONE a Venezia, condotto da Antonino Varvarà - dal 25 Novembre 2014
Corso di PROPEDEUTICA TEATRALE a Venezia - dal 26 Novembre 2014
Corso di PROPEDEUTICA TEATRALE a Salzano - dal 27 Novembre 2014
Corso di TIP TAP a Venezia, condotto da Marina D'Este - dal 10 Dicembre 2014

e i corsi che partiranno tra qualche tempo:
Corso di LETTURA ESPRESSIVA a Venezia, condotto da Francesca D'Este - dal 3 Febbraio 2015
Corso di COMMEDIA DELL'ARTE a ponte San Nicolò (Pd), condotto da Michele M. Casarin - dal 3 Marzo 2015
Corso di RECITAZIONE CINEMATOGRAFICA a Venezia, condotto da Nicoletta Maragno e Andrea Prandstraller (date da definire)

-

Premi e riconoscimenti

E' con piacere e un pizzico di orgoglio che inauguriamo la sezione Premi e riconoscimenti, all'interno della quale segnaleremo di volta in volta i traguardi raggiunti dai nostri ex-allievi.
Cominciamo con il premio alla compagnia I filastrofici e la menzione speciale alla compagnia Gesti per niente.
Più info qui

Accademia Teatrale Veneta

           

Accademia Teatrale Veneta
Teatro Junghans - Giudecca
494/b - 30133 Venezia
Tel./Fax: +39 041 2411974
E-mail: info@accademiateatraleveneta.it
Visualizza nel browser / View on browser
Gestione Sottoscrizioni / Manage Subscription | Disiscriviti da questa Newsletter / Unsubscribe from this newsletter

mercoledì 26 novembre 2014

Ponte Calatrava, procura chiede danni

 VENEZIA, 13 NOV - Ha preso il via oggi davanti alla Corte dei Conti di Venezia il procedimento per danno erariale nei confronti dell'archistar Santiago Calatrava chiamato in giudizio per la lievitazione dei costi nella realizzazione del Ponte della Costituzione, il quarto sul Canal Grande del capoluogo lagunare. Calatrava è chiamato dalla Procura a un risarcimento danni di 3,8 mln di euro

 © ANSA

giovedì 20 novembre 2014

Stagione di prosa a Venezia 2014/15

Settimana gratuita dei veneziani 2014

Settimana gratuita dei veneziani 2014

Categoria: 
Altri eventi
Quando: 
Mercoledì, 19 Novembre, 2014 a Lunedì, 24 Novembre, 2014
Tradizionale appuntamento dedicato ai veneziani, in occasione della Festa della SaluteDal 19 al 24 novembre entrata gratuita per i residenti del Comune e della Provincia di Venezia presentando un documento d'identità e/o tessera imob. Per tutti un ricco calendario di visite guidate gratuite*, laboratori per bambini, sconti ai Museum Shop e al Peggy Guggenheim Café. Imperdibile sconto del 20% sulla prima iscrizione agli Amici della Collezione.
* non è richiesta la prenotazione
Calendario Settimana dei vaneziani:
Mercoledì 19, giovedì 20, venerdì 21, lunedì 24
ore 11.00 Alla scoperta di Palazzo Venier dei Leoni: Il palazzo non finito
ore 12.00 Visita guidata alla collezione permanente: L'energia della e nella Collezione Peggy Guggenheim
ore 15.30 Visita guidata alla mostra temporanea AZIMUT/H. Continuità e nuovo
ore 16.00 Presentazione e breve laboratorio: Peggy Guggenheim, una moderna mecenate
ore 17.00 Visita guidata alla Collezione Hannelore B. e Rudolph B. Schulhof
Sabato 22 e Domenica 23 novembre
ore 11 e ore 15 Roto-Duchamp! Laboratori Optical in occasione della Settimana gratuita dei veneziani


Gratuito: 
Yes
Bambini: 
Yes

Agenda eventi

Natale e Capodanno per anziani e bambini nei Centri Soggiorno del Comune Aperte le iscrizioni per celebrare il prossimo Natale e l'arrivo del nuovo anno nelle strutture dell'Istituzione Centri Soggiorno del Comune di Venezia. Varie le proposte offerte. Cenone di Capodanno Al Centro Morosini degli Alberoni al Lido di Venezia. Prenotazioni dal 17 novembre al 12 dicembre. (507.63 KB)Scarica il volantino (507.63 KB) Bianco Natale 2014 Per gli anziani, dal 27 dicembre al 1° gennaio 2014 al Centro Mocenigo di Lorenzago di Cadore. (4.77 MB)Scarica il volantino (4.77 MB) (18.74 KB)Scarica la scheda di iscrizione (18.74 KB) Settimana residenziale sulla neve 2015 Dedicata ai bambini, tra i 7 e i 13 anni, dal 1° al 6 gennaio 2015 al Centro Mocenigo di Lorenzago di Cadore. (4.12 MB)Scarica il volantino (4.12 MB) (72.78 KB)Scarica la scheda di iscrizione (72.78 KB) Le domande di iscrizione dovranno pervenire dal 17 novembre al 5 dicembre per posta o a mano al Centro Morosini, via Alberoni 51, 30126 Lido di Venezia, oppure inviate via fax allo 041.731302

Natale e Capodanno per anziani e bambini nei Centri Soggiorno del Comune

 
Aperte le iscrizioni per celebrare il prossimo Natale e l'arrivo del nuovo anno nelle strutture dell'Istituzione Centri Soggiorno del Comune di Venezia. Varie le proposte offerte.
 
 

Cenone di Capodanno

Al Centro Morosini degli Alberoni al Lido di Venezia.
Prenotazioni dal 17 novembre al 12 dicembre.
 
 
 

Bianco Natale 2014

Per gli anziani, dal 27 dicembre al 1° gennaio 2014 al Centro Mocenigo di Lorenzago di Cadore.
 
 

Settimana residenziale sulla neve 2015

Dedicata ai bambini, tra i 7 e i 13 anni, dal 1° al 6 gennaio 2015 al Centro Mocenigo di Lorenzago di Cadore.
 
 
Le domande di iscrizione dovranno pervenire dal 17 novembre al 5 dicembre per posta o a mano al Centro Morosini, via Alberoni 51, 30126 Lido di Venezia, oppure inviate via fax allo 041.731302

Giovedì disinnesco ordigno bellico al Lido di Venezia:

Giovedì disinnesco ordigno bellico al Lido di Venezia: l'ordinanza di sgombero dell'area circostante

 giovedì 20 novembre, si svolgeranno le operazioni di disinnesco di un ordigno bellico inesploso rinvenuto nel cantiere del Mose a San Nicolò del Lido di Venezia. La bomba d'aereo, residuato bellico della seconda guerra mondiale del peso di 500 libbre, sarà prima disinnescata sul posto, quindi trasportata in mare aperto e fatta brillare.

    Per garantire la sicurezza durante la fase di disinnesco il commissario straordinario del Comune di Venezia, Vittorio Zappalorto, ha emanato oggi un'ordinanza urgente che per giovedì 20, dalle ore 7.30 alle 10.30, salvo imprevisti, vieta l'accesso ad un'area di 500 metri intorno all'ordigno. L'area interessata allo sgombero comprende parte della pista dell'aeroporto Nicelli, parte della diga foranea e parte della spiaggia (in allegato la mappa). Del termine delle operazioni sarà data opportuna comunicazione.

Venezia, 18 novembre 2014 / ab
 

Previsione di marea a Venezia 20/11/2014

Previsioni di marea a Venezia




Grafico con i livelli di marea previsti nelle prossime 68 ore per la citt‡ di Venezia, segue la tabella con i valori degli estremali rappresentati.
Data oraEstremaleValore (cm)
20/11/2014 15:40minimo10
20/11/2014 21:55massimo75
21/11/2014 03:15minimo10


mercoledì 19 novembre 2014

Previsioni di marea

Data oraEstremaleValore (cm)
19/11/2014 15:10minimo10
19/11/2014 21:20massimo85
Codice verde.



Grafico di riferimento codici allarme di marea

Codice Rosso Alta marea eccezionale >= +140
 Codice Arancio Marea molto sostenuta +110 ÷ +139
Codice Giallo Marea sostenuta +80 ÷ +109
 Codice Verde Marea normale -50 ÷ +79
 Codice Bianco Marea sotto i valori normali -90 ÷ -51
 Codice Azzurro Bassa marea eccezionale <-90

Maltempo, Veneto Previsione 19 novembre 2014

Previsione 19 novembre 2014 

Piena del Po: è ancora massima allerta tra Emilia, mantovano e basso Veneto

Il tempo è migliorato ma il Po fa ancora paura: la cessazione delle piogge sta favorendo una lenta decrescita del grande fiume a partire dai settori emiliani, ma l'allerta rimane massima anche in questa fase, in quanto gli argini rimangono a rischio
E' da mercoledì che si conferma la fine del maltempo grazie alla rimonta dell'alta pressione. Il tempo sarà buono sulla maggior parte dell'Italia anche se non mancherà qualche annuvolamento passeggero e il fastidio di qualche nebbia che potrà limitare la visibilità nelle ore più fredde del giorno in Val Padana e nelle Valli del Centro; la zona più a rischio sarà la bassa Pianura Padana. Dal punto di vista termico i valori tenderanno a riallinearsi alle medie stagionali soprattutto nelle temperature minime; per quanto riguarda la massime si registreranno ancora valori sopra la norma. Secondo gli esperti del Centro Epson Meteo, oggi porterà nelle regioni settentrionali, oltre piogge, un calo delle temperature, favorendo la discesa della neve intorno ai 1.200-1.400 metri.

martedì 18 novembre 2014

Sci:dal 29/11 in pista a Cortina e Zoldo



CORTINA D'AMPEZZO (BELLUNO), 18 NOV -
 La neve caduta sulle Dolomiti permetterà dal 29 novembre di tornare a sciare su alcuni impianti di Cortina d'Ampezzo e dell'area del Civetta, Alleghe, Selva di Cadore, Val di Zoldo. Per San Nicolò, 5 dicembre, si tornerà a sciare anche nell'area di Falcade-Passo San Pellegrino, di Arabba-Marmolada e del Nevegàl. Per l'Immacolata, l'8 dicembre, ecco le piste di Sappada e di Misurina mentre per le sciate in Auronzo bisognerà aspettare la seconda metà di dicembre.




Impianti quindi aperti il 5 e 8 dicembre a Falcade e Sappada

I percorsi in quota passerelle del Centro Storico e delle isole di Venezia

I percorsi in quota passerelle del Centro Storico e delle isole di Venezia

Mappa dei percorsi su passerelle aggiornata a novembre 2012
Mappa percorsi passerelle 2015
Di seguito è indicato il contingente attuale di passerelle suddiviso per sestiere, aggiornato a novembre 2013. In questo elenco non sono compresi i percorsi di S. Rocco, Riva di Biasio, S. Leonardo e Campo S. Salvador che, a seguito delle opere di rialzo della pavimentazione fino a circa 120 cm d'altezza, non necessitano più della posa delle passerelle. 

Relitto assurdo

Relitto assurdo!!!! Residui radioattivi!





previsioni di marea Venezia

Previsioni di marea a Venezia 18/11/2014

Data oraEstremaleValore (cm)
18/11/2014 21:15massimo

105 

Previsioni di marea a Venezia

Previsioni di marea a Venezia

Grafico con i livelli di marea previsti nelle prossime 68 ore per la citt‡ di Venezia, segue la tabella con i valori degli estremali rappresentati.
Data oraEstremaleValore (cm)
18/11/2014 14:40minimo15
18/11/2014 20:45massimo100
19/11/2014 02:00minimo50
19/11/2014 08:20massimo90
19/11/2014 15:10minimo15
19/11/2014 21:20massimo90
20/11/2014 02:40minimo15
20/11/2014 08:50massimo85
20/11/2014 15:40minimo0
20/11/2014 21:55massimo75
21/11/2014 03:35minimo10
21/11/2014 09:35massimo90

Oggi alle 20,40  cm 100 codice Giallo

mercoledì 12 novembre 2014

informazioni per gli utenti del blog

Informazioni per i lettori.
L'indirizzo del blog è stato cambiato saremmo felici se continuaste a leggerci .

amedeolupo.blogspot.it

amedeoluporugby.blogspot.it

amedeolupovenezianotizie.blogspot.it

amedeolupostoria.blogspot.it

amedeolupocronaca&politica.blogspot.it

Il nome del sito : ByoBlog Amedeolupo


Chiediamo scusa per eventuali disguidi, grazie per la fiducia accordataci .

lunedì 10 novembre 2014

venerdì 7 novembre 2014

Trivellazioni con assicurazioni =Supercazzole italiane



Trivellazioni, assicurazione per Venezia

Michielli, imporre a società estrazione stipula con Lloyds © ANSA            


(ANSA) - VENEZIA, 7 NOV - Sblocca Italia, sblocca trivellazioni in Alto

giovedì 6 novembre 2014

Verona: lo squadrone veneto è pronto

Verona: lo squadrone veneto è pronto

 
 
2014.11.05 – Ci siamo ormai. I battenti della Fieracavalli di Verona stanno per aprire dando così inizio a uno degli eventi più attesi dell’anno. Naturalmente per tutte le componenti del mondo dell’equitazione veneta si tratta di un appuntamento dal significato se possibile ancor più suggestivo:

martedì 4 novembre 2014

Accademia Teatrale Veneta

CULTURA&SPETTACOLO


           

     Gentili amici,vi scriviamo per segnalarvi che ci sono ancora posti disponibili per il corso diDizione, condotto da Antonino Varvarà,  che avrà inizio martedì 18 Novembre 2014presso il Teatro Junghans di Venezia e si concluderà martedi20 Gennaio 2015 .

domenica 2 novembre 2014

incidenti d'auto truffa nuova versione

Venezia 1/11/2014

È di pochi giorni la scoperta di un nuovo metodo per derubare assicurazioni automobilistiche e e loro intestati. Non sono ben chiari ancora gli autori della truffa ne la loro nazionalità. In cosa consiste la truffa , primo devono individuare sia la macchina che il proprietario/a, le abitudini i percorsi fatto questo primo Steel si passa alla scelta dell'orario e del luogo dove fare l'azione criminosa, un complice a piedi ho in bicicletta all'arrivo della vittima scelta farà finta di venire investito dalla macchina, e qui le opzioni sono due, prima; accordo diretto investitore investito, secondo; investito chiede un risarcimento tramite assicurazione del l'investitore fornendo la testimonianza sia dei complici che di ignari passanti. Insomma un evoluzione delle uova sul parabrezza o delle ruote sgonfie.

domenica 26 ottobre 2014

sabato 25 ottobre 2014

Accademia Teatrale Veneta Teatro Junghans


                          Cari amici, è un Novembre caldissimo quello che si avvicina! 

SCUOLA PROFESSIONALE ULTIMI GIORNI PER ISCRIVERSI


attenzione alle caldaie

Arriva il freddo e in previsione arriva pure la manutenzione degli impianti di riscaldamento.

Ora legale

Tra sabato e domenica si torna all'ora solare.

domenica 19 ottobre 2014

L'evoluzione morfologica della laguna di Venezia

La storia della laguna di Venezia.

Questo video cerca di narrare la storia dell'evoluzione morfologica della Laguna
Il documento video è tutto da vedere .