sabato 13 dicembre 2014

TEATRO TONIOLO E TEATRO MOMO

TEATRO TONIOLO E TEATRO MOMO

Dal 21 dicembre al 4 gennaio

Cinque proposte per Natale e Capodanno al Teatro Toniolo e al Teatro Momo



Proposte spettacolari e family-friendly per chi rimane in città a Natale, tra le magiche atmosfere e l'incanto delle stelle delRoyal Ballet di Mosca, la seduzione senza tempo del musical e l’irresistibile fascino di un bizzarro concerto per sole bolle di sapone.

Il progra mma inizia al Teatro Momo con un doppio appuntamento per bambini e famiglie - domenica 21 dicembre alle ore 15 e 17 – Odette e il lago dei cigni

Al Toniolo, invece, la commedia musicale italiana più famosa al mondo, Aggiungi un posto a tavola di Garinei e Giovannini, viene proposta dalla Compagnia dell'Alba per tutto il lungo week-end di Natale con orari differenti per agevolare spettatori di ogni età, dalle ore 18.30 di venerdì 26 e sabato 27, alle ore 16.30 di domenica 28 dicembre.

Sempre al Toniolo l'offerta di capodanno ruota intorno al fascino, lo stile e il rigore formale del corpo di ballo della Royal Ballet of Moscow in scena - martedì 30 dicembre alle 18.30 - con la quintessenza del balletto russo Il lago dei cigni. La stessa compagnia - mercoledì 31 alle 21.oo, sempre al Toniolo - danza La bella addormentata, altra pietra miliare del repertorio classico e appuntamento imprescindibile non solo per gli appassionati del balletto ma anche per chi si avvicina per la prima volta a questo genere.

Infine, al Teatro Momo - il 4 gennaio alle ore 15 e 17 – il “racconto visuale” Ouverture des saponettes, spettacolo sognante di e con Michele Cafaggi fra clownerie, pantomima e musica nato per incantare il pubblico di ogni età.

E per non dimenticare gli amanti del teatro comico, quest'anno il Toniolo propone un ulteriore pacchetto per le feste: l'AbboNatale, ovvero un miniabbonamento a 4 spettacoli a scelta della stagione Comics e Dintorni, in vendita fino alla fine dell'anno.


Teatro
Oblivion
Due secoli di critica musicale e teatrale condensati in una rivoluzionaria scoperta: la differenza tra l’Otello verdiano e quello shakespeariano? E’ l’H.... E così si compie il misfatto e il doppio bicentenario Verdi–Wagner viene comicamente profanato alla maniera degli Oblivion... Il 12 e 13 dicembre il Teatro Toniolo diventa il luogo prescelto per novanta minuti di arie d'opera, canzoni pop, citazioni irriverenti e gag esilaranti. Varietà di linguaggi, “esercizi di stile” e tante citazioni pop per uno show che non mancherà di divertire e conquistare ogni tipo di pubblico teatrale, dal più esigente al più scanzonato...
Accedi alla pagina


Teatro
La vera storia di Traviata
Appuntamento domenica 14 dicembre con uno dei più apprezzati giornalisti e divulgatori italiani, Corrado Augias, che con la consueta affabilità racconta la vera storia del melodramma verdiano. Un excursus storico-letterario su una delle vicende più amate da pubblico e artisti; una storia “vera” che è stata ripercorsa dalla letteratura, dalla musica, dal teat ro e che dopo secoli continua a incantare e commuovere lo spettatore...
Accedi alla pagina


Danza
Mitico Tango
Adrian Aragon e Erica Boaglio, stelle del firmamento nel mondo del tango argentino e ricercatissimi dai palcoscenici di tutto il mondo, accompagnati musicalmente dal Quintetto I Fiori Blu, saranno i protagonisti di apertura della Stagione di Danza. Il19 dicembre, sulle note dei tanghi più celebri, ballerini e musicisti condurranno un viaggio immaginario attraverso i continenti, dalla capitale argentina ai locali notturni e fumosi di Parigi, per un’indimenticabile notte in cui il Mitico Tango unirà idealmente mondi lontani, nello spazio e nel tempo...
Accedi alla pagina


Teatro
Aggiungi un posto a tavola
A 60 anni dalla prima messa in scena, torna nei teatri italiani la commedia-musical più amata, conosciuta ed esportata! Scritta da Garinei e Giovannini con Iaia Fiastri nel 1974 e liberamente ispirata al romanzo di David Forrest After me the deluge, con le musiche di Armando Trovajoli, viene riproposta dalla Compagnia dell’Alba, nella stessa versione fedele all’originale degli anni Settanta. Non perdete l'occasione per assistere ad un grande classico, un capolavoro di scrittura, musiche e performance. Sarà al Teatro Toniolo dal 26 al 28 dicembre, un'idea eccellente per regalarsi a Natale un capitolo di storia dello spettacolo...
Accedi alla pagina


Per qualsiasi ulteriore informazione contatta l'Ufficio Promozione: 041 3969220 - 3969221
infocultura@comune.venezia.it


Nessun commento:

Posta un commento

non è permesso nessun linguaggio scurrile ne offensivo.