venerdì 21 novembre 2014

cultura & spettacolo eventi



 21 novembre 2014





Danza
Verso l'Universo: nuovi abbonamenti
Teatro Toniolo
Mercoledì 26 novembre inizia la vendita dei nuovi abbonamenti per XVII Edizione di Verso l'Universo, la Rass egna Internazionale di danza d’autore. Un settebello di spettacoli in cartellone, dal classico al rock, dalla tradizione al contemporaneo. Grandi nomi del panorama italiano e internazionale per sette indimenticabili serate di grande danza...
Accedi alla pagina


Teatro
Comics e dintorni: biglietti in vendita
Teatro Toniolo
Da giovedì 20 novembre al Teatro Toniolo inizia la vendita dei bigliett i di tutti gli spettacoli in cartellone nella stagione di teatro comico Comics e dintorni, che con ben 10 appuntamenti e 16 repliche offrirà assaggi della migliore produzione comica nazionale...
Accedi alla pagina


Teatro
Il mercante di Venezia
Teatro Toniolo
21 Novembre 2014
"Giorgio Albertazzi ha fatto del Mercante un perfetto ibrido che sembra ora scritto da Stri ndberg e ora da Sartre, passando per la lussuria di Baffo e per i giocosi azzardi di Goldoni." Così Giancarlo Marinelli, nella sua nota di regia, sintetizza l'approccio di scena del grande attore al capolavoro di Shakespeare... Da venerdì 21 a domenica 23 novembre
Accedi alla pagina


Teatro
Il campiello
Teatro Momo
23 Novembre 2014
I protagonisti della rassegna Divertiamoci a teatro si misurano ancora una volta con un classico di Goldoni: la compagnia TrentAmicidell’Arte rappresenterà Il campiello, commedia tra le più note e amate dal pubblico, microcosmo ideale di vizi e virtù in città.. .
Accedi alla pagina



"Venghino, signori...: qui si fa spettacolo". Un questionario


Ci permettiamo di rubare qualche istante della tua attenzione. In collaborazione con l'Università Ca' Foscari, abbiamo messo a punto un questionario online al fine di conoscere meglio un certo modo di 'far proprio' lo spettacolo dal vivo, investigando più a fondo fra le abitudini di chi frequenta piazze e teatri, d'estate e d'inverno; e ci siamo soffermati su una forma di intrattenimento più sottotraccia, dalla natura apparentemente scontata e senza troppe sorprese. Ci siamo chiesti una cosa molto semplice, e cioè se far precedere i contenuti di un dato spettacolo da un incontro di "avvicinamento", in qualche sua forma possibile, sia sempre una buona idea; e se in teoria lo è, come parrebbe ovvio, ci interessava capire meglio quali sono le reali aspettative e le preferenze di quell'entità misteriosa e fluttuante, in larga parte resistente ai radar della sociologia e del marketing, che chiamiamo 'pubblico di uno spettacolo'. Se vorrai dedicare due minuti al rapido questionario online, per permetterci di raccogliere le tue indicazioni sul tema (in forma assolutamente anonima), la cosa ci sarà di grande utilità...
Accedi alla pagina



Nessun commento:

Posta un commento

non è permesso nessun linguaggio scurrile ne offensivo.