lunedì 27 ottobre 2014

"VENGHINO, SIGNORI...: QUI SI FA SPETTACOLO".

 24 OTTOBRE 2014

"VENGHINO, SIGNORI...: QUI SI FA SPETTACOLO".



Ci permettiamo di rubare qualche istante della tua attenzione. In collaborazione con l'Università Ca' Foscari, abbiamo messo a punto un questionario online al fine di conoscere meglio un certo modo di 'far proprio' lo spettacolo dal vivo, a Venezia , investigando più a fondo fra le abitudini di chi frequenta piazze e teatri, d'estate e d'inverno; e ci siamo soffermati su una forma di intrattenimento più sottotraccia, dalla natura apparentemente scontata e senza troppe sorprese. Ci siamo chiesti una cosa molto semplice, e cioè se far precedere i contenuti di un dato spettacolo da un incontro di "avvicinamento", in qualche sua forma possibile, sia sempre una buona idea; e se in teoria lo è, come parrebbe ovvio, ci interessava capire meglio quali sono le reali aspettative e le preferenze di quell'entità misteriosa e fluttuante, in larga parte resistente ai radar della sociologia e del marketing, che chiamiamo 'pubblico di uno spettacolo'. Se vorrai dedicare due minuti al rapido questionario online, per permetterci di raccogliere le tue indicazioni sul tema (in forma assolutamente anonima), la cosa ci sarà di grande utilità... 
Accedi alla pagina

Corsi e Laboratori Didattici Teatro Momo Al via dal mese di novembre i laboratori didattici e i corsi di teatro del Teatro Momo! Diverse occasioni per avvicinare grandi e piccini alla realtà del palcoscenico, guidati da professionisti del settore. Un modo diverso e più coinvolgente per approcciarsi al teatro non solo da spettatori, ma anche da protagonisti. Ricordiamo inoltre in questa sede che sono ancora disponibili abbonamenti per la rassegna Domenica a teatro, mentre sono ora in vendita i biglietti per tutti gli spettacoli di Divertiamoci a teatro (tutte le informazioni al riguardo sul sito del teatro)... 
Accedi alla pagina
Varie Benefit Abbonati Teatro Toniolo Sono ancora in vendita gli abbonamenti alle Stagioni di Prosa e di Conce rti del Teatro Toniolo. Per quanto riguarda i biglietti dei singoli spettacoli sono già disponibili tutti quelli dei concerti, mentre per la prosa si dovrà aspettare fino all’11 novembre (fatta eccezione per il primo spettacolo, Falstaff, attualmente già in vendita). Da domani fino al 2 novembre sarà anche possibile confermare il proprio abbonamento per la stagione dei Comici; il 4 novembre sarà la giornata dedicata ai cambi e dal 5 novembre si potranno acquistare i nuovi abbonamenti. Tante opportunità dunque dedicate ai nostri spettatori per poter godere al meglio del ricco cartellone 2014/15! Ricordiamo infine che tutti gli abbonati a qualsiasi Stagione 2014/15 del Teatro Toniolo hanno diritto ad una vasta gamma di sconti e benefit presso molti esercizi locali (per informazioni consultate la pagina dei nostri benefit)... 

Accedi alla pagina

Musica Vincent Peirani - fisarmonica solo Centro Culturale Candiani 26 Ottobre 2014 La rassegna Mestre in Centro, giunta ormai alla sua conclusione, propone i "racconti per fisarmonica" di un giovane talento, in grado di coniugare generi e suggestioni con la sapienza di un veterano, ma soprattutto con una profondità e un lirismo che lasciano il segno
Accedi alla pagina



Musica Quartetto Gringolts Teatro La Fenice 27 Ottobre 2014 Prosegue il cartellone della Società Veneziana di Concerti con un concerto per il celebre quartetto d'archi, accompagnato dal pianoforte di Filippo Gamba. In programma musiche di Schubert e Brahms... 

Accedi alla pagina



Musica Haendel a Venezia Scuola di San Rocco 31 Ottobre 2014 Tappa di un più ampio progetto di rivisitazione haendeliana in Veneto, il concerto di San Rocco è un appuntamento che gli appassionati sanno bene di non poter perdere; e chi volesse farsi un'idea del barocco musicale sac ro, partendo da capolavori raramente eseguiti come questi, dovrebbe approfittarne senza indugio, data       anche la formula di gratuità dell'ingresso, e la cornice esclusiva offerta dalla Scuola di San Rocco. 
Accedi alla pagina





 Mostre Uomini in laguna Casa del Cinema San Stae 03 Ottobre 2014 Fino al 19 dicembre. Gesti, segni e simboli tra acqua, terra e barena 1958-1978. La Personale di fotografia di Lorenzo Bullo ci racconta i cambiamenti nell'uso del territorio, del contesto sociale e delle trasformazioni ambientali avvenuti nell'arco di un ventennio. Una Laguna che cambia radicalmente, passando “dal silenzio dei remi al rumore dei motori”...

Accedi alla pagina

Nessun commento:

Posta un commento

non è permesso nessun linguaggio scurrile ne offensivo.