Oggi a Venezia i pro Crocere hanno protestato nel canale della giudecca davanti ad autorità portuale e capitaneria di porto
martedì 30 settembre 2014
lunedì 29 settembre 2014
Ruga Giuffa
Dai che ridemo puntata 2
Secondo appuntamento con i nostri beniamini, alle prese con una città deserta e la voglia di bere.
Secondo appuntamento con i nostri beniamini, alle prese con una città deserta e la voglia di bere.
Ruga giuffa
Ridere fa bene 1°episodio
Questi corti a puntate oltre ad essere ben montati sonopure divertenti e in tipico dialletto Veneziano .
Buona visione.
Questi corti a puntate oltre ad essere ben montati sonopure divertenti e in tipico dialletto Veneziano .
Buona visione.
sabato 27 settembre 2014
le pretese degli immigrati
Venezia , 27/09/2014
Diventano sempre più pressanti le richieste degli immigrati scesi in strada con cartelloni sui quali campeggiano scritte di protesta -come evidenziato nella foto .
Mentre in Europa si fà strada la pokitica delle espulsioni coatte in Italia nessuno ha il coraggio di affrontare il problema . Perché è possibile- si chiedono in tanti-
che immigrati a vario titolo possano manifestare pretese lecite solo a coloro che
possidono i titoli per farlo? L'Italia si è fatta imbrigliare dall'Europa che versa nelle nostre casse denaro sonante esigendo in cambio che ci teniamo gli immigrati così come stanno . Il patto con il Diavolo a cui hanno venduto ben altro che l'anima......gli sta scoppiando in mano solo che la mano è quella dei cittadini . È inutile dire che con politici mercanti e un governo privo di identità popolare il risultato non può essere che questo .
IL caldo non piace a tutti
Le giornate di caldo equatoriale
non piacciono al nostro amico
klicca sul link per gustarti il video
Il problema casa a Venezia

La tassa di ingresso a Venezia?
La tassa di ingresso a Venezia?
C'è già e si "sente"
VENEZIA - Venezia patrimonio dell’umanità ma non alla portata di tutti. Bivacchi selvaggi, campielli-campeggi e
calli-vespasiani sono sintomi di un turismo degradante che non vuole o forse non può permettersi i prezzi della città
Perché alla fine, quanto costa una giornata a Venezia? Conti alla mano, il bilancio per quattro persone supera di gran lunga il centinaio di euro. Prendiamo, ad esempio, una famiglia con due bambini sopra i sei anni, che arriva a Venezia in macchina. Per prima cosa deve lasciare la vettura in uno dei parcheggi alle porte della città, Tronchetto o Piazzale Roma. Prendiamo il Parking a Tronchetto, il più economico (21 euro al giorno) ma anche il più lontano, che richiede l’ultilizzo del People Mover per arrivare a Piazzale Roma (1,30 il prezzo per un biglietto singolo). A Piazzale Roma la famigliola può scegliere se muoversi a piedi o in vaporetto, ma se la meta è il cuore della città, Piazza San Marco, per i bambini non è un percorso da poco. Ecco che allora “volano” altri 7 euro a testa per il biglietto corsa singola Actv da 75 minuti, i bambini sotto i 6 anni non pagano e dai 6 ai 10 anni hanno un’agevolazione che porta il biglietto a 10 euro tra andata e ritorno. Quindi per andare a San Marco e tornare sono 28 euro per i due adulti e altri 20 euro per i bimbi tra i 6 e i 10 anni.
Siamo già a 74,2 euro di spese totali solo per parcheggio e spostamenti, senza contare eventuali tappe ai bagni pubblici (1,50 a testa). A questa somma vanno aggiunte le spese alimentari, e mancano ancora le visite alle meravigliose attrazioni della laguna. Arriviamo nella piazza più bella del
mondo: la vista dal Campanile? Sono 8 euro a testa.
L’accesso a Palazzo Ducale? Sono 16 euro il biglietto singolo, e “sconto famiglie” a 10 euro a testa per tutti i suoi componenti. Certo nel percorso è compreso l’accesso al Museo Correr, al Museo Archeologico Nazionale, alle Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana. Ma se ai 4 visitatori interessa solo Palazzo Ducale, sempre 40 euro totali sono. Riassumendo, una famiglia di 4 persone che giunge a Venezia in auto, arriva a San Marco, sale sul campanile e visita Palazzo Ducale spende 146,2 senza alimenti, bagni pubblici o extra di acqua e caffè che variano da persona a persona. La spesa minima per pranzare, fare pipì e uno “snack” o un gelato al bar, si aggira sui 15 euro a testa. E siamo arrivati a 206,2 complessivi per una gita nel salotto buono di Venezia, sempre che la famiglia non abbia in mente altre visite in musei o luoghi a pagamento della città, altri spostamenti in vaporetto o di fermarsi a cena. Un conto che stacca nettamente quanto una famiglia media, oggi, può permettersi per visitare una città d'art
Fonte il gazzettino di Venezia - Vorrei aggiungere però una mia personale considerazione all'articolo del Gazzettino di Venezia . Il turista che oggi viene a Venezia fa parte della categoria ed educazione di basso livello il cosi detto turismo di massa, voluto con forza e squilli di trombe da politici come De Michelis e compani e dalle associazioni di categoria e albergatori , dopo il disastro si cercano i colpevoli ma la stalla è vuota.
Cade dalle scale e muore
Venezia 4/09/2014
Nei pressi della chiesa dei Frari è stata rinvenuta una bara fatta artigianalmente , al suo interno il cadavere di un essere umano, le notizie frammentarie non permettono di essere più precisi . La macabra scoperta ha lasciato stupefatti e increduli i passanti e le forze dell'ordine accorse sul posto per le prime indagini . al momento risulta un mistero come sia arrivata e da dove.A seguito di indagini
è risultato essere il corpo di una anziana signora caduta scendendo dalle scale di casa , la morte del tutto accidentale è da imputare al trauma riportato.
Nei pressi della chiesa dei Frari è stata rinvenuta una bara fatta artigianalmente , al suo interno il cadavere di un essere umano, le notizie frammentarie non permettono di essere più precisi . La macabra scoperta ha lasciato stupefatti e increduli i passanti e le forze dell'ordine accorse sul posto per le prime indagini . al momento risulta un mistero come sia arrivata e da dove.A seguito di indagini
è risultato essere il corpo di una anziana signora caduta scendendo dalle scale di casa , la morte del tutto accidentale è da imputare al trauma riportato.
venerdì 26 settembre 2014
Clooney-Alamuddin, vertice in prefettura per le nozze da sogno
Clooney-Alamuddin, vertice in prefettura per le nozze da sogno
VENEZIA. Può suonare un po’ folle, ma le nozze hollywooddiane dell’anno hanno una preparazione da summit di capi di stato, dove le preoccupazioni dei due nubendi supervip di non essere presi d’assalto da fotografi e giornalisti in arrivo da tutto il mondo - hanno venduto l’esclusiva delle foto del loro “sì”: per beneficenza, per carità - s’incrociano con quelle dei responsabili dell’ordine pubblico di non avere il Canal Grande pericolosamente paralizzato da taxi ed imbarcazioni prenotate dai media di tutto il mondo per catturare qualche scatto.
giovedì 25 settembre 2014
Iscriviti a:
Post (Atom)